Audi A5 Coupè

 Ci siamo, la nuova coupé Audi è pronta. Il design riprende quello che abbiano visto già sulla A6 e A8. Ma il posteriore è un po' diverso. Le nuove luci al LED le donano un misto tra eleganza e sportività. 
I motori disponibili sono due a benzina e quattro diesel.
I due benzina sfruttano la tecnologia TFSI, vale a dire il vecchio FSI sovralimentato. Le potenze variano tra 170cv per il 1.8, fino a 333cv per il 3 litri. I consumi sono tra 5,7 e 7 l/100km sul ciclo combinato.
Per quanto riguarda la propulsione diesel, troviamo i motori TDI, la cui variante da corsa ha vinto a giugno la 24 ore di Le Mans. Potenze tra i 177 e i 245 cv, e consumi tra i 4,7 e 5,7 l/100km. 
Le novità pertanto riguardano principalmente l'estetica. I motori sono gli stessi che si trovano sull'A4 e anche le tecnologie per la riduzione dei consumi non sono niente di nuovo. Star&Stop, recupero energia in frenata e per quanto riguarda le versioni col cambio automatico STronic ll sfruttamento continuo della coppia a bassi regimi.
Una cosa va però detta. Le versioni Ambiente e Advanced sono stranamente abbastanza equipaggiate. Hanno il minimo sindacale che ci si può aspettare da un auto che parte da 35.000 €. L'Ambiente monta un antifurto volumetrico, sensori parcheggio posteriori, cruise control, sedili regolabili elettronicamente e clima trizona. L'Advanced invece luci autoadattive, Audi Drive Select, Bluetooth e cerchi da 18".
Ovviamente se volete optional ad alta tecnologia il prezzo lievita considerevolmente. Però, diciamo che apprezziamo lo sforzo dell'Audi di aumentare gli equipaggiamenti.
Dunque, non ci resta che aspettare la nuova RS5. Chissà se troveremo qualche novità importante.


Commenti

Post popolari in questo blog

BMW 1M

Ferrari F12 Berlinetta